In questo scatto il fotografo ha catturato una immagine dell’Independence Day a Cape Cod, alle fine degli anni ’40. La scelta di Bresson è veramente tipica di questo grande artista: le solite, stereotipate immagini del 4 luglio di quel periodo celebravano un paese giovane, dinamico e ottimista, proiettato verso il futuro dopo la seconda guerra mondiale. Qua abbiamo invece una donna anziana e dall’aria un po’ mesta, che non evoca per nulla positività ed energia. Ma lo scopo non era di trasmettere un messaggio negativo o addirittura vagamente irridente, tutt’altro.
La donna stava spiegando a Bresson che il pennone sopra alla sua porta (ogni casa statunitense ne ha uno) si era rotto. Ma, aggiunse, “in un giorno come questo la bandiera la si porta nel cuore”. Questo scatto testimonia la fedeltà e l’amore dell’anziana signora per il suo Paese: non potendo far sventolare la bandiera, se la era messa al collo per celebrare degnamente la giornata.
Per altri scatti memorabili, visita la pagina Fotografia in questo blog.
Luisa Fezzardini, 4 luglio 2017
4 luglio 2017 at 9:42
Per fare grandi fotografie ci vuole talento, ma anche la fortuna di imbattersi in situazioni come queste… e HCB li aveva entrambi
"Mi piace"Piace a 2 people