Carlo Romano (1908-1975) è stato un artista di teatro, figlio di attori, nato e cresciuto sulle tavole del palcoscenico (debuttò a soli 5 anni), che ebbe anche signficative esperienze di cinema, radio e televisione.
La sua attività di doppiatore fu varia e quarantennale. Il suo timbro inconfondibile si prestava bene a inflessioni dialettali (Don Camillo) e caratterizzazioni comiche (Jerry Lewis). Prestò la voce a Fred Astaire, James Cagney, Peter Lorre, Ernest Borgnine, Peter Ustinov, Eli Wallach, Rod Steiger e Jason Robards.
Costante, inoltre, la sua presenza nei cartoni animati della Disney. Scommetto che non c’è bambino (ed ex-bambino…) che non si sia divertito alle sue tante interpretazioni: il Grillo Parlante in Pinocchio, il Re di Cenerentola (nel ridoppiaggio del 1967), il Cappellaio Matto in Alice nel Paese delle Meraviglie, l’Avvoltoio ne Il libro della giungla, l’Uccello segretario in Pomi d’ottone e manici di scopa, e lo Sceriffo di Nottingham in Robin Hood. Trovate altri articoli sul doppiaggio alla pagina Cinema.
5 luglio 2017
1 Pingback