Lessico essenziale di cultura e tradizioni del profondo nord

baggio

…ovvero “va a Baggio a suonare l’organo”. Baggio è oggi un quartiere periferico a ovest di Milano. Si trattava un tempo di un paesetto sulla strada per Magenta, che intorno alla metà del 1800 conobbe un cospicuo aumento della sua popolazione dovuto alla sempre crescente importanza di Milano come centro commerciale e industriale. La piccola chiesa parrocchiale di Baggio dovette quindi essere ampliata per contenere tutti i fedeli, ma purtroppo non restarono fondi sufficienti per dotarla di un organo.
Si ricorse quindi all’opera di un pittore, che dipinse sulla parte di fondo della rinnovata chiesa un organo, molto realistico ma pur sempre finto.

Si comprenderà quindi facilmente cosa significhi questo modo di dire: invitare qualcuno ad andare a suonare un organo finto equivale a mandarlo a quel paese, o comunque a levarsi di torno.

Luisa Fezzardini, 19 febbraio 2018