Lessico essenziale di cultura e tradizioni del profondo nord

sgurlera

… e le sue varianti sgurléra, scorléra, sgorléra, indica una delle cose che riesce a far imbestialire qualunque donna,  ovvero una smagliatura nelle calze. Incidente che, come si sa, capita sempre: a) quando le calze sono nuovissime; b) quando sono particolarmente costose; c) quando non abbiamo a portata di mano il ricambio; d) quando per qualche occasione ci siamo “messe giù bene”, come si suol dire, e non possiamo fare brutta figura; e) combinazioni varie di due o più dei punti precedenti.

Essendo i dialetti molto più coloriti ed espressivi delle lingue ufficiali, si chiama scurléra anche il sottomento quando diventa molle e flaccido, la cosiddetta pappagorgia. L’analogia, buffa ma azzeccata, sta nell’associare il cedimento cutaneo del sottomento al cedimento della trama delle calze o collant. I nostri dialetti sono spesso più centrati e folgoranti dell’italiano canonico…

Luisa Fezzardini, 2 marzo 2018