34doisneau.tif

Parigi, 9 marzo 1950. Una giovane coppia passeggia per strada e ad un tratto, nel mezzo della folla, si scambia un romantico bacio. No, non è la scena di un film ma la descrizione del bacio più famoso della storia della fotografia.

Il gesto dei due giovani sembra essere del  tutto naturale. In realtà lo è, e non lo è.

Doisneau stava realizzando un servizio fotografico per la rivista “Life” e, mentre girava per le strade di Parigi alla ricerca di ispirazione, rimase colpito dal gesto di tenerezza tra due giovani attori incontrati per caso in un bar. Il fotografo chiese ai due di replicare quel gesto e di posare per lui. I giovani, Françoise Bornet e Jacques Carteaud, innamorati lo erano per davvero e, anche se la loro storia durò solo qualche mese, quello scatto è diventato il simbolo dell’amore giovanile, puro e spontaneo. Doisneau regalò alla Bornet una stampa autografata dello scatto che, nel 2005, fu venduta all’asta a quasi duecentomila euro. Una icona della fotografia, riprodotta innumerevoli volte.

Una curiosità. Ricordavo una vecchia pubblicità della Peugeot che ricostruiva un possibile “prima” del celebre scatto, secondo me riuscendoci bene. Ho trovato il video (che faremmo senza YouTube…) ed eccolo qua.

Per altre storie di foto e fotografi memorabili, visita la pagina Fotografia  in questo blog.

Luisa Fezzardini, 22 giugno 2018