
La bibbia delle riprese è la sceneggiatura. Sul set la si può trovare ovunque, prima o poi passa per tutte le mani. Impossibile ignorarla, è il principale strumento di lavoro. Anche il tecnico del suono deve averla sempre sotto gli occhi, come uno spartito. Rassicurante “trait d’union” o incubo del testo da imparare, la sceneggiatura (script in inglese) è l’occasione per concentrarsi lontano dalla agitazione del set. Da soli, con il loro ripetitore, o con il partner della scena che devono recitare, davanti alla sceneggiatura tutti gli attori del mondo ridiventano studenti.




Luisa Fezzardini, 11 ottobre 2018
11 ottobre 2018 at 12:06
… da vedere la sezione dedicata al museo del cinema di Torino con le sceneggiature originali….
"Mi piace"Piace a 1 persona
11 ottobre 2018 at 12:08
assolutamente! devo proprio tornarci, una visita non basta
"Mi piace""Mi piace"