Chi ha scritto di una presunta rivalità fra Vittorio De Sica e Roberto Rossellini, entrambi tra i padri del Neorealismo anche se con stile e approccio molto diversi, dovrebbe dare un’occhiata a questa foto. I due erano al contrario legati da reciproca stima e da una grande intesa intellettuale, anche se – come tutte le forti personalità – il dibattito fra loro era sempre molto acceso.
Oltre ad essere un grande regista, De Sica era un attore di prim’ordine, e infatti accettò di essere protagonista de “Il generale Della Rovere” (1959) e di farsi dirigere dal suo presunto antagonista Rossellini. In quel ruolo De Sica modulò con rigore il suo personaggio, ricorrendo a tutte le risorse della sua dimensione drammatica.
Questo scatto (fonte Archivio Farabola) è stato “rubato” in un momento di pausa della lavorazione del film.
Luisa Fezzardini, 25 luglio 2020
Rispondi