Nel 1942 c’è un film che nessun attore vuole fare. La sceneggiatura è confusa e ancora non è stato scritto il finale. All’ultimo momento Humphrey Bogart sostituisce Ronald Reagan, richiamato al fronte, e interpreta insieme ad Ingrid Bergman il ruolo che lo renderà celebre. Il film si chiama CASABLANCA.
Nel 1982 il giornalista Chuck Ross ebbe l’idea di condurre un esperimento per verificare se gli addetti ai lavori di Hollywood riuscissero a riconoscere un’opera della grandezza di Casablanca. Inviò quindi a 217 agenzie iscritte alla Writers Guild of America la sceneggiatura originale, sostituendo il titolo del film con quello del romanzo originale “Everybody comes to Rick’s” e cambiando il nome del personaggio di Sam in Dooley. Delle 85 agenzie che lessero la sceneggiatura solo 33 furono in grado di riconoscerla, 4 si offrirono di acquistarla (uno dei commenti fu che sarebbe stato un buon prodotto per la televisione), mentre la maggior parte delle restanti la rifiutò ritenendo i dialoghi eccessivi e la trama troppo debole.
Luisa Fezzardini, 4 novembre 2021
1 Pingback