Ricerca

All that Fezz

Cinema, fotografia, musica, e altro ancora

Categoria

Arte

The Runaway

The Runaway (1958) è una delle numerose tavole che il pittore e illustratore statunitense Norman Rockwell ha realizzato per le copertine del The Saturday Evening Post.

È un classico esempio dello stile e dei temi che hanno reso Rockwell famoso: frammenti di vita della provincia USA negli anni ’40 e ’50 del secolo scorso, positivi e consolatori, incentrati su scene familiari e su una società fondata su sani principi morali.

Nonostante la sua attività abbia coinciso con gravi eventi (la seconda guerra mondiale, tanto per citarne uno), Rockwell ha sempre accuratamente evitato scene drammatiche e violente e i grandi temi etici (razzismo, discriminazione, povertà) concentrandosi sull’America dei buoni sentimenti e delle piccole storie quotidiane.

Continua a leggere “The Runaway”

Vincent

Oggi nel 1853 nasceva Vincent van Gogh. “La ronda dei carcerati” non è fra i suoi dipinti più iconici, ma mi ha fortemente impressionato quando l’ho visto dal vivo: di dimensioni ridotte ma di grande impatto emotivo, trasmette uno spiccato senso di claustrofobia e costrizione. Ho pensato che forse rifletteva una prigionia spirituale del pittore.

Segnalo un notevolissimo film di animazione, “Loving Vincent”, realizzato con oltre 60mila dipinti basati sulle opere di Van Gogh e realizzati con tenacia da più di 100 artisti, che con la tecnica del Painting Animation Work Station hanno animato un thriller sulla morte del grande artista.

Luisa Fezzardini, 30 marzo 2022

Genio a strisce

Oggi 25 ottobre nel 1881 nasceva Pablo Picasso. Artista geniale ma con un carattere a dir poco difficile, tra i molti difetti aveva il pregio di essere un convinto pacifista. Aveva un vezzo peculiare, amava indossare le maglie a larghe strisce orizzontali che i marinai bretoni portavano tradizionalmente per essere visibili in mare in caso di naufragio.

Luisa Fezzardini, 25 ottobre 2021

I nudi di Modì

Oggi, nel 1920, moriva di meningite tubercolare Amedeo Modigliani, a soli 35 anni, in assoluta povertà. Questo è uno dei suoi famosi nudi, che suscitarono tale scandalo che l’esposizione a Parigi venne proibita perché offendevano la pubblica morale. Modì aveva rivoluzionato il genere, mostrando le figure nella loro piena e sensuale carnalita’, con i peli pubici (scandalo nello scandalo) e “tagliando” l’inquadratura, in spregio a tutti i dettami accademici. Proprio questo nudo è stato scelto l’anno scorso dallo Stato Italiano per l’emissione di francobolli commemorativi nel centenario della morte.

Luisa Fezzardini, 24 gennaio 2021

Museum

S’intitola Museum il cortometraggio che vede per protagonisti uno skateboarder, una ballerina classica, il Louvre e il Musée d’Orsay. Da vedere.

Luisa Fezzardini, 20 dicembre 2020

Pubblicità – Lexus NX, The Art of Standing Out

Questo è il titolo originale della bella e insolita pubblicità della Lexus NX, che paragona l’autovettura a delle famose opere d’arte. Le cito una per una, perché ritengo che l’agenzia pubblicitaria CHI&Partners abbia veramente creato qualcosa di diverso: ultimamente gli spot di automobili sono o tremendamente banali, o – per voler essere diversi a tutti i costi – sfiorano il grottesco, se non il ridicolo (vedi la Skoda, di cui ho scritto a parte).

L’idea, semplice ma efficace, è Continua a leggere “Pubblicità – Lexus NX, The Art of Standing Out”

Un sito WordPress.com.

Su ↑