Un classico di Halloween datato 1929.
31 ottobre 2017
Un classico di Halloween datato 1929.
31 ottobre 2017
Moebius (al secolo Jean Giraud, 1938-2012) è stato un grande artista. Definirlo disegnatore o fumettista è secondo me riduttivo. Ideava, sceneggiava e illustrava storie in bilico tra fantasy, fantascienza, e psico-storia. Inventò costumi e scenografie per film famosi come Dune e Guerre Stellari.
La sensibilità artistica di Moebius non poteva non rimanere colpita Continua a leggere “Moebius – Venezia celeste”
Questa serie di quattro spassosi cartoon fa la pubblicità alla De Lijn, una azienda di trasporto pubblico belga. Naturalmente il motto non può che essere “viaggiare in gruppo è più intelligente! prendete il bus o il tram”.
Questo mitico fumetto ha accompagnato ragazzi e adulti negli anni ’70 con dissacranti, innovative storie piene di ironia. Continua a leggere “Alan Ford”
Michel Vaillant è uno dei fumetti “di nicchia” più particolari che abbia mai letto.
Creato da Jean Graton, ha fatto la sua prima apparizione nel 1957, Continua a leggere “Michel Vaillant”
“Zio Tibia” era la versione italiana, pubblicata nella collana Oscar Mondadori, della rivista statunitense “Creepy”. Continua a leggere “Zio Tibia”
Krazy Kat è uno di quei fumetti rari e ormai dimenticati, ma secondo me di notevole livello, che videro la luce negli USA nel fecondo periodo fra le due guerre mondiali.
La striscia era ideata e disegnata da George Herriman, che la pubblicò sul New York American Journal dal 1913 al 1944. Continua a leggere “Krazy Kat”