
- Al Chang – Guerra di Corea
- Amalfi, settembre 1943
- Being cool – Cary Grant
- Being cool – Sean Connery
- Bellezze in bikini
- Bert Hardy – The Gorbals
- Bob Gruen – Il bacio rubato
- Clark & Cary
- Comprendere i geni
- Così, per caso
- David e Liz
- D-Day in soggettiva
- Dennis Stock – James Dean fotografo
- Dennis Stock – James Dean, Times Square, 1955
- Dennis Stock – Louis Armstrong, 1958
- Elliott Erwitt – Apartheid
- Elliott Erwitt – Gli spostati
- Henri Cartier-Bresson – bordello ad Alicante
- Henri Cartier-Bresson – Independence Day
- Henri Cartier-Bresson – Prigione modello
- Hitler a Parigi, 1940
- Il fotografo in barca
- Insulti d’autore (quando Hemingway si arrabbiò)
- Jeanne a Venezia
- La bella Claudia
- la Divina in barca
- La dolce (ma fredda) vita
- La liberazione di Parigi dall’occupazione nazista
- L’altra faccia | The other side
- La forza dell’amore | The power of love
- L’attore che non ti aspetti – Yul, il fotografo
- Leonard Freed – Prigione a New Orleans
- Marcello
- Marcello a Milano
- Marlon a Roma
- Nulla è cambiato
- Paul & Robert
- Pausa (La Dolce Vita)
- Quei giorni di luglio
- Quella foto al G7
- Rifugiati
- Robert Capa – Françoise e Pablo, 1948
- Robert Capa – Leggermente sfocate
- Robert Capa – Sicilia, 1943
- Robert Doisneau – Le baiser de l’Hotel de Ville
- Roma, luglio 1944
- Scatti del XX secolo | Snapshots of the 20th century
- Scene famose – Moby Dick
- Sean e Clint
- Sebastião Salgado – Sahel
- Soltanto una ragazza
- Stanley il fotografo
- Stanlio e Ollio a Roma
- Visite sul set
33 Pingback