Alle 9:32 ora locale del 16 luglio 1969, l’Apollo 11 si innalzò dal Padiglione A, Launch Complex 29, del Kennedy Space Center in Florida. Dalle strade e spiagge vicine a Cape Canaveral una folla di circa un milione di persone osservava lo storico evento, insieme a un pubblico televisivo stimato in 600 milioni che da tutto il pianeta assisteva allo stesso spettacolo in diretta. Burt Glinn, uno storico membro dalla mitica agenzia fotografica Magnum, era tra il pubblico che circondava la base di lancio. Oltre alle foto del razzo Saturn V che bucava l’atmosfera terrestre, Glinn documentò la variegata folla presente, dai venditori di souvenir ai semplici spettatori che seguivano la traiettoria del razzo nel cielo. Nei giorni successivi Glinn documentò da New York un altro momento topico della missione, la prima camminata sul suolo lunare.

USA. Cape Kennedy, Florida. July 16, 1969. Spectators gather for the launch of Apollo 11.
Lancio dell’Apollo 11, venditori di souvenir. Cape Kennedy, Florida. USA. 16 luglio 1969. © Burt Glinn | Magnum Photos

 

 

GLB1969025W00010/21A
Lancio dell’Apollo 11. Cape Kennedy, Florida. USA. 16 luglio 1969. © Burt Glinn | Magnum Photos

 

GLB1969025W00008/31
Lancio dell’Apollo 11, venditori di souvenir. Cape Kennedy, Florida. USA. 16 luglio 1969. © Burt Glinn | Magnum Photos

 

GLB1969025W00011/20A
Lancio dell’Apollo 11. Cape Kennedy, Florida. USA. 16 luglio 1969. © Burt Glinn | Magnum Photos

 

USA. NYC. July 20th, 1969. Crowds watch the first moonwalk on huge screens set up in Central Park.
Una folla segue in diretta ai primi passi sulla luna da schermi giganti allestiti in Central Park. New York City. USA. July 20th, 1969. © Burt Glinn | Magnum Photos

Per altre storie di foto e fotografi memorabili, visita la pagina Fotografia  in questo blog.

Luisa Fezzardini, 18 luglio 2019