“Fuori orario (cose mai viste)” ha cominciato a trasmettere nel 1988 su Raitre, e – in onore al suo titolo – in un orario decisamente da nottambuli. Fondatore storico del programma era il critico cinematografico Enrico Ghezzi, che da subito – con grande delizia di noi cinefili – iniziò a inondarci di meravigliosi film d’autore, spesso in lingua originale, interviste ai grandi del cinema del passato e del presente, documentari, rari spezzoni di film d’essai.
Per chi lo ha seguito e lo segue non ho bisogno di decantarne i meriti. Quello di cui vorrei parlare è la bellissima, suggestiva sigla originale, che univa alcune sequenze dal film-cult di Jean Vigo “L’Atalante” con la canzone “Because the night” di Patti Smith. Nel 2017, dopo decenni di messa in onda senza problemi, la Universal decise all’improvviso che la sigla violava i diritti d’autore del brano della Smith e la trasmissione dovette cambiare titolo.
Considerato il contesto, trovo l’intera faccenda abbastanza surreale: personalmente, ho sempre pensato che la sigla fosse affascinante, e il connubio tra le immagini e la musica un delicato omaggio sia al cinema che alla bravura della Smith. Il protagonista del film Jean, che si tuffa nelle acque della Senna alla ricerca della amata Juliette, ben rappresentava la ricerca culturale e filologica che la trasmissione si proponeva. Così come l’immagine a un tempo invitante e sfuggente di Juliette, che appare nelle acque come un inafferrabile fantasma, poteva ben essere il cuore pulsante di tale ricerca.
A nulla sono valse le accese proteste dei cultori della trasmissione, che nella sigla identificavano il proprio senso di appartenenza ad un gruppo di appassionati della settima arte. La ripropongo qui, per la comune gioia di tutti gli amanti del cinema d’autore.
6 agosto 2019, Luisa Fezzardini
6 agosto 2019 at 8:53
Mi chiedo cosa importi alla Universal di un programma televisivo italiano notturno… a parte l’incapacità di distinguere tra uso, per altro come omaggio, e abuso.
"Mi piace""Mi piace"
6 agosto 2019 at 8:54
…mah! Avranno assunto qualche auditor interno eccessivamente zelante, va a sapere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
6 agosto 2019 at 8:57
😐
"Mi piace""Mi piace"
7 agosto 2019 at 11:29
La sigla era meravigliosa, come il contenuto. La Universal avra’ fatto i conti nel solito modo : non ha badato a spese pur di risparmiare ….
"Mi piace"Piace a 2 people